Olo Jaya è un collettivo di yoga fondato insieme a Barbara Pascali, yogaterapeuta, esperta di yoga ormonale, insegnante di Vinyasa e Ashtanga (su Instagram la trovi come samana.bahia).
Poiché Barbara vive in Brasile e io in Italia, abbiamo cercato un modo di tenerci vicine, condividendo e diffondendo pratiche e valori comuni, e abbiamo così deciso di iniziare online.
Siamo diverse e ci confrontiamo continuamente. La ricchezza di Olo Jaya è l’offerta di uno sguardo sullo Yoga molteplice e coerente.
Ci proponiamo di condividere le nostre esperienze e accompagnare sia praticanti che vogliano approfondire studi sullo Yoga e sulle pratiche a esso collegate, sia insegnanti che abbiano completato un percorso di formazione.
I progetti a oggi attivi sono un percorso a cadenza regolare, come Yoga Unites People, e altri periodici, come il Circolino dell’estate.
La nostra missione è quella di diffondere conoscenza, accoglienza e nonviolenza. La pratica della vita vegana ci accomuna.
In Olo Jaya ci proponiamo di sintonizzarci con gli altri e formare una comunità viva e praticante, per spartire esperienze e arricchire le nostre professionalità, ampliare la consapevolezza delle nostre competenze ed espandere la comprensione dell´etica dell’insegnamento.
Perché Olo Jaya?
Olos è di origine greca e significa “tutto” rappresenta la tendenza della natura a utilizzare l’evoluzione creativa per cercare completezza. Fornisce un senso di interezza, unicità e unità con la natura.
La parola Jaya ha origine dal sanscrito e significa “vittoria”.
OLO JAYA rappresenta dunque le qualità del risveglio e della completezza.
Viviamo lo Yoga come un modo di stare nella vita dove corpo fisico, mentale ed energetico si integrano per vivere pienamente.